Domus Academy Milano
Grazie Domus Academy Milano per esserci venuti nella nostra sede a Cantù per l'open day.
Grazie al coordinatore, prof. Aoi Hasegawa John Bennett
Grazie Domus Academy Milano per esserci venuti nella nostra sede a Cantù per l'open day.
Grazie al coordinatore, prof. Aoi Hasegawa John Bennett
Università La Sapienza di Roma per averci inviato a parlare con i loro studenti.
Grazie ai Prof. Sabrina Lucibello, Francesco Marra e Virgilio Genova
ISIA ROMA incontro con il Prof Marco Ripiccini, con la collega Claudia e i loro studenti.
Isia Roma Design, la Prima Scuola Pubblica di Design in Italia, modello innovativo per formazione, ricerca e progettazione.
Grazie per averci invitato
Grazie al Poli Design, per averci invitato a parlare con i propri studenti.
Grazie alla prof. James Portell, coordinatore del progetto
Grazie alla Accademia di Belle Arti di Brera per averci invitato a parlare con i propri studenti.
Grazie alla prof. Elisabetta Gonzo, coordinatrice del progetto
Grazie al Politecnico di Milano 1863 per averci invitato a parlare con gli studenti della facoltà di design.
Grazie alla prof. Silvia Piardi, coordinatrice del progetto
Grazie all' Accademia di Belle Arti di Brera per averci inviato.
Grazie al prof Roberto Semprini, coordinatore del corso di Design
sabato 12 novembre 2022- I gruppo 9.30, II gruppo 10.30
sabato 19 novembre 2022- I gruppo 9.30, II gruppo 10.30
La preiscrizione è obbligatoria.
Mandate gentilmente un’email a segreteria@tabu.it con
– Oggetto: Open Day + DATA e GRUPPO SCELTI
– Nome Cognome,
– qualifica (studente e Università/Accademia oppure Professionista/Città),
– numero di cellulare (TASSATIVO)
Buongiorno a tutti!
Ecco i nomi dei FINALISTI del 13 settembre 2022, presso la Triennale di Milano. I nostri complimenti a tutti!
Contest IDEASxWOOD Studenti (ordine alfabetico): Francesco Aguiari, Diletta Pegorin, Valentina Pierobon, Marco Mattiazzo (IUAV Venezia); Natalia Altamura Sorokolit, (Accademia Belle Arti di Brera); Michela Badiali (Accademia Belle Arti di Bologna); Giovanni Di Mauro (Accademia di Belle Arti di Brera); Giacomo Furlan (Università IUAV, Venezia); Manolo Grazioli e Michele Morici (Accademia Belle Arti di Brera); Aurora Possenti, Aldo Mucciarone, Francesca Novaro (Nuova Accademia di Belle Arti NABA); Bokai Yang (Accademia di Belle Arti di Brera); Ivan Villa (Raffles Milano).
Contest IDEASxWOOD Professionisti (ordine alfabetico): Fairouz AlKhateeb, Damascus-Syria; Cornelius Comanns, Regensburg-Germany; Pelin Erkuvun, Turchia; Davide Scialo, Roma; Vittorio Pannozzo, Fondi (LT) Italia.
Premio CARPANELLI Studenti (in ordine alfabetico): Ludovico Bonaiti, Lorenzo Caporali, Guglielmo Munari (Politecnico di Milano, Design del prodotto industriale); Eleonora Girotto, Letizia Cucinato, Noelia Guisan (Raffles Milano Istituto di Moda e Design); Piergiulio Laudisa ( Accademia di Belle Arti di Brera); Giulia Macchini, Marianna Berolatti, Giovanni Marconetti, Davide Masoero (Politecnico di Milano, Design del prodotto industriale); Valentina Scarci ( Accademia delle Belle Arti di Lecce); Claudia Pillitu (Accademia di Belle Arti di Brera)
Premio CARPANELLI Professionisti (in ordine alfabetico): Giulio Matteo Mansi e Paolo D’Alto (MI); Vittorio Pannozzo, Fondi (LT) Italia; Alberto Podeschi e Filippo Onofri (Rimini).
La Finale è in Triennale il 13 settembre 2022, ore 18, presso il Salone d’Onore. Solo quella sera conosceremo i vincitori, il podio, le menzioni speciali! Diretta FB.
Milano, 14 luglio 2022